Tecniche di Schiaritura Base: La tecnica a Stagnola
Formazione per Parrucchieri: La Tecnica di schiaritura a Stagnola
Continua il ciclo di pillole informative per parrucchieri di Giusy Palmieri sulle tecniche di schiaritura. Oggi vi presenterò la tecnica a stagnola.
Con le meches a tricotage stagnola otteniamo un risultato naturale, i capelli possono raggiungere diversi livelli di schiaritura perché la stagnola in cui viene avvolto il capello lo protegge dall’aria: il decolorante non si secca e continua a lavorare.
Tra le tecniche di schiaritura, quella a stagnola è una delle prime che vengono insegnate nella scuola per parrucchieri.
Nel video qui di seguito potrai scoprire (o riscoprire) come applicare al meglio questa tecnica e le meches a tricotage avvolte nella stagnola.
Bisogna fare attenzione, in questa tecnica, a “pescare” le ciocche su veli molto sottili. Se prendiamo ciocche profonde lo che si crea impedirà di avvicinarci alle radici con la stagnola.
Nella pillola video potrai vedere come pescare il tricotage e come fissarla per evitare che scivoli.
GUARDA IL VIDEO SULLA TECNICA DI SCHIARITURA A STAGNOLA
Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “Google Youtube” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, si prega di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Formazione in pillole La Tecnica di Schiaritura a Stagnola
Te la consiglio quando...
- Vuoi ottenere una schiaritura uniforme dalla radice alle punte
- Vuoi schiarire più toni
- Puoi dedicare diverso tempo al lavoro tecnico
- Vuoi lavorare con una tecnica avvolta
Non è adatta se....
- Desideri ottenere un effetto di schiaritura sfumato
- I tempi tecnici non ti consentono lavorazioni troppo lunghe
La tua opinione è importante
Se questa pillola ti è piaciuta condividila sui social e iscriviti al mio canale YouTube. Fammi sapere cosa ne pensi, scrivimi le tue impressioni a palmeri.giusy@gmail.com
Leave a Comment